 |
la vista dal Bar Nicco |
must-have del Tigullio (costume, flip-fop e pareo a parte): la Carta dei Sentieri. Da Santa Margherita si raggiungono San Lorenzo, poi Ruta e si devia per San Rocco di Camogli. Lì c’è un favoloso ristorantino (citato in tantissime guide), La cucina di Nonna Nina, col miglior coniglio (disossato) alla ligure del mondo (e tanto altro come il tonno sott’olio preparato dal proprietario, la focaccia al formaggio e le acciughe ripiene con ricetta segretissima).
Da lì si può partire e raggiungere a piedi Punta Chiappa, San Fruttuoso e molte altre località. Io ne ho percorso un pezzettino col motorino (non so se i vigili sono molto d’accordo…) lungo un sentiero carinissimo con una vista mozzafiato!
Tigullio’s must-have (besides swimsuit, flip-flop and beachrobe): Map of Paths. From Santa Margherita through San Lorenzo and Ruta you can go to San Rocco of Camogli. There there’s a fabulous small restaurant (mentioned in lots of restaurants guides), La Cucina di Nonna Nina, where you can find the best Ligurian rabbit (and in addition tuna in olive oil prepared by the owner, homemade cheese focaccia and stuffed anchovies with a secret recipe). From there you can reach Punta Chiappa, San Fruttuoso and other site. I did it, just a bit with my rental scooter (maybe the policemen disagree with my behavior) along an amazing and panoramic path!

 |
La Cucina di Nonna Nina, Via Molfino, San Rocco di Camogli 0185 773835 |
 |
Yves Saint Laurent dress, Fendi crocodile belt, Marc Jacobs bracelet, Fendi flip-flop |
 |
la “focaccia” al formaggio…leggerissima |
 |
Bar Nicco lungo il sentiero |
 |
sotto l’albicocco |
 |
i simboli dei sentieri |
 |
un cuore naturale….. |
 |
ultimo bagno |
 |
anguria al Sabot prima del rientro a casa |
Like this:
Like Loading...
Related