non si può dire di essere stati a Lisbona se non si è attraversato il quartiere di Alfama, la parte vecchia della città. Percorrendone le viette si notano i panni stesi fuori, le persone che parlano da un balcone all’altro, le anziane signore sedute sulle sedie fuori casa. E’ uno spettacolo vero che ti riporta alle città del sud Italia dove ancora funziona tutto così.
you can’t say you have visited Lisbon if you have not been to the Alfama, the old town. When you walk down the streets of this neighborhood you can see the linen hanging outside, people talking between a balcony and another and aged women sitting outside their houses. It’s a magnificent show that brings you to South Italy where everything is still like this.
![]() |
il mitico 28, lo trovi ovunque in città |
Addresses:
– Santo Antonio de Alfama, Beco de Sao Miguel 7 (ristorante/restaurant)
– Esperanca sé. Rua Sao Joao da Praca 103 ( pizzeria e cucina italiana)
– Teresa Pavao, Rua S.Joao da Praca 120 a Sé (craclè in una vecchia favolosa bakery/craclè in an old bakery)
– Cervejaria Ramiro, Av.Almirante Reis 1 (la miglior cervejaria in città, meglio andare presto per non trovare coda/best cervejaria in town)