
Se siete a Los Angeles, la seconda domenica del mese, tutto l’anno, una delle esperienze da non perdere è il Rose Bowl Vintage Market al Rose Bowl Stadium a Pasadena. Si dice che sia il miglior flea market della West Coast dove trovare mobili, abiti, bigiotteria, costumi, tessuti, arte e oggetti vari nelle 2500 bancarelle presenti. C’è veramente di tutto, a volte anche cose terribili, e il divertimento è, mentre si carica l’auto coi propri acquisti, guardarsi intorno e osservare quello che la gente ha comprato. Di tutto. Anche quello di cui avrete pensato “Ma chi compra questa roba??”
Per essere dei veri professionisti dello shopping vintage bisogna seguire alcune regole:
- Per trovare gli oggetti migliori meglio arrivare al mattino presto. Non troppo presto. Una volta sono arrivata alle 5,30 ed era ancora buio e i venditori stavano ancora preparando gli stands. Intorno alle 7 è l’orario perfetto. Iniziare guardandosi intorno senza farsi scappare quello che potrebbe essere venduto subito. I migliori affari si ottengono verso la fine della giornata, ma quello è anche il momento in cui gli oggetti più ricercati saranno già stati venduti
- Vestirsi a cipolla, soprattutto in estate quando in tarda mattinata si raggiungono i 40/45°C. Ma al mattino fa ancora freschino, quindi iniziare con un maglioncino da poter annodare in vita facilmente. Scarpe comode perche’ la strada da fare è tanta. Cappello e crema solare all’occorrenza. Qui addirittura c’è chi gira con l’ombrello
- Portare una borsa comoda e leggera, con un taschino in cui riporre tutti i biglietti da visita presi nelle bancarelle. Per gli oggetti più piccoli o gli abiti vintage munirsi dei classici borsoni blu Ikea e se siete soli meglio un carrello
- Avere sempre una penna, un bloc notes in cui annotare gli oggetti comprati ancora da ritirare per non dimenticarli in giro
- Portare un metro e, se si hanno già le idee chiare, le misure di divani, tavoli o di quello che si sta cercando
- Al Rose Bowl vengono tutti i negozianti di Los Angeles. Nei negozi è più facile comprare, qui bisogna usare un po’ di più l’immaginazione, ma si fanno ottimi affari
- Non dimenticate che sono in pochi ad accettare le carte di credito. Meglio munirsi di tanto cash
Se sarete abili a metà mattina riuscirete ad andar via con un bel bottino. Io domenica ho recuperato dodici sedie vintage, tutte diverse, una Jackie verde di Gucci e due piatti Limoges. Se il Rose Bowl è troppo impegnativo, il Melrose Trading Post è una valida alternativa. Molto più piccolo. Tutte le domeniche nel parcheggio della scuola tra Melrose e Fairfax.